Impostazioni Cookies

Servizio Civile Universale: Prorogati i termini per la presentazione delle domande

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale è prorogato alle ore 14 del 27 febbraio 2025 il termine di presentazione delle domande

Data:
18 febbraio 2025

Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale

È prorogato alle ore 14 del 27 febbraio il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall'art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale in data 18 dicembre 2024.

Il Programma di Servizio Civile Universale presentato dalla Città Metropolitana, denominato "Agire: la Rete che Unisce" è composto da sei progetti:

  • RADICI Risorse Attive Digitali Interconnesse Culturali Innovative: progetto destinato a 26 volontari che coinvolge 7 biblioteche (la Biblioteca Emilio Lussu del Sistema Bibliotecario di Monte Claro e le biblioteche di Decimomannu, Elmas, Monserrato, Pula, Selargius e Sinnai);
  • Scuola e disabilità: un ponte per l’inclusione: progetto destinato a 4 volontari e gestito dal Settore metropolitano della Pubblica Istruzione;
  • Cresci_AMO IN_sieme: progetto destinato a 10 volontari e gestito dai Comuni di Pula e Sarroch tramite i rispettivi Servizi di Asilo Nido;
  • Ci Siamo Anche Noi: progetto destinato a 6 volontari e gestito dal Comune di Sarroch tramite il Settore Servizi Sociali;
  • A.P.I. – Assieme per Integrare: progetto destinato a 10 volontari e gestito dai Comuni di Pula e di Sarroch tramite i rispettivi Settori Servizi Sociali;
  • Giovani idee per la comunità: progetto destinato a 5 volontari e gestito dal Comune di Quartu S.Elena tramite il Settore Servizi Sociali.

Gli aspiranti volontari devono produrre la domanda di partecipazione, indirizzate direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, attraverso piattaforma DOL (Domanda On Line).

Di seguito disponibili le schede sintetiche dei diversi progetti.

Documenti

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

26/02/2025, 12:37