
Programmazione Interventi Antinsetti
Programmazione Interventi per la lotta agli insetti e agli organismi nocivi per l'uomo, gli animali, sul territorio della Città Metropolitana di Cagliari
Comuni della Città Metropolitana: Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro, Uta, Armungia, Ballao, Barrali, Burcei, Castiadas, Decimoputzu, Dolianova, Domus de Maria, Donori, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Genoni, Gergei, Gesico, Goni, Guamaggiore, Guasila, Isili, Mandas, Monastir, Muravera, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Orroli, Ortacesus, Pimentel, Sadali, Samatzai, San Basilio, San Nicolò Gerrei, San Sperate, San Vito, Sant'Andrea Frius, Selegas, Senorbì, Serdiana, Serri, Seui, Siliqua, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Teulada, Ussana, Vallermosa, Villanova Tulo, Villaputzu, Villasalto, Villasimius, Villasor, Villaspeciosa.
Gli interventi vengono svolti esclusivamente presso strutture e luoghi pubblici come strade, piazze, scuole, caserme altre strutture pubbliche. Non si effettuano interventi in aree e strutture private.
Per ulteriori Informazioni visitare: Servizi all'Utenza - Disinfestazioni
ATTIVAZIONE DEGLI INTERVENTI
l Servizio disinfestazione e derattizzazione viene attivato direttamente dal Servizio di Igiene Pubblica competente per territorio, che può predisporre preventivamente, un sopralluogo di accertamento e controllo per valutare se necessario, la tipologia di intervento.
Le segnalazioni vanno inoltrate attraverso i propri comuni o direttamente al servizio di igiene pubblica.
TERMINOLOGIE
Disinfestazione: Con il termine disinfestazione si intende un'attività che comprende una serie procedimenti ed operazioni tendenti all’eliminazione o alla limitazione degli infestanti quali animali o insetti.
Deratizzazione: Con il termine deratizzazione si intende l'attività di eliminazione dei ratti e delle rispettive nidiate.
Prima di procedere alle attività viene sempre effettuata un’accurata ispezione dei luoghi da trattare per individuare i punti critici, successivamente si procede programmazione delle attività atte alla eliminazione delle fonti alimentari e dei nascondigli con specifici trattamenti.
Se ritenuto necessario può essere inoltre avviata una specifica campagna di censimento e monitoraggio sul tipo infestante, con la possibilità di analizzare i campioni entomologici direttamente presso il laboratorio entomologico dell'ente.