Piano Strategico

Piano Strategico

Anello Sostenibile

L’azione di sistema Anello Sostenibile rappresenta l’unione dei Comuni attraverso un’unica iconica infrastruttura verde e blu.

Il Piano Urbano Integrato (PUI)

Il Piano Urbano Integrato (PUI) è un progetto strategico per rendere le città più sostenibili e migliorare la qualità della vita urbana, finanziato dalla misura d'investimento M5C2I2.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Città Metropolitana di Cagliari ha scelto di candidare l’azione di sistema Anello Sostenibile, un’iniziativa pensata per rigenerare il territorio attraverso la creazione di una grande infrastruttura verde e blu su scala metropolitana. Questo progetto intende migliorare i collegamenti tra le aree urbane, ridurre la frammentazione dei servizi pubblici e affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e sociale.

Il PUI si compone di 33 opere dislocate in tutti i 17 Comuni metropolitani, ha una dotazione finanziaria complessiva di oltre 113 milioni di euro, di cui 101 milioni provenienti dal PNRR, vede coinvolti tutti i Comuni e la Città Metropolitana come soggetti attuatori e prevede il collaudo delle opere entro il 2026. La Città Metropolitana, oltre ad avere un ruolo di coordinamento nella realizzazione dell'investimento, conduce a titolarità le quattro opere di seguito descritte:

  1. Vie d'acqua - Canale Terramaini - La Palma”: la connessione navigabile di Cagliari, che connette i parchi della città, tramite la bonifica del canale abbandonato, in un progetto di valorizzazione del Demanio e di rigenerazione urbana a forte carattere sportivo e ricreativo.
  2. “Lavori di manutenzione della pista ciclabile del Parco di Monte Claro”: la connessione ciclopedonale dentro il Parco che connette la Cittadella della Salute all’area dei parchi sportivi e al compendio di via Cadello.
  3. Adeguamento ed ampliamento impianti sportivi del Parco di Monte Claro”: il potenziamento dei parchi sportivi e dell’area aperta al pubblico del Parco.
  4. Realizzazione di un nuovo collegamento sud orientale, lotto 1 - Collegamento Burcei Maracalagonis - SP 16”: la sperimentazione di un nuovo approccio sostenibile alla progettazione e realizzazione di un’infrastruttura stradale di rilievo metropolitano quale è la Strada Provinciale 16.

È possibile consultare e scaricare la documentazione del PUI attraverso il link “Approvazione Piano Urbano Integrato (Decreto del Sindaco Metropolitano n. 38 del 18 marzo 2022)”, riportato in fondo alla pagina.

Forestazione

Gli interventi di forestazione, finanziati con la misura d’investimento M2C4I3.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono fondamentali per il rafforzamento dell'azione di sistema Anello Sostenibile. Con un finanziamento di oltre 11 milioni di euro, la Città Metropolitana di Cagliari realizzerà la piantumazione di circa 260.000 alberi su un’area di 260 ettari ricadente nei Comuni di Cagliari, Pula, Capoterra, Sinnai, Maracalagonis e Sarroch. Questi interventi, oltre a contrastare i cambiamenti climatici, potenziano la resilienza del territorio e supportano la creazione di spazi verdi interconnessi. Nel 2024 si è conclusa la messa a dimora di 190.000 piantine su un’area di 190 ettari nei territori comunali di Cagliari, Maracalagonis, Pula, Sarroch e Sinnai.

Tali investimenti si aggiungono a circa 1 milione e mezzo di euro, finanziati anch’essi dall’allora Ministero per la Transizione Ecologica, destinati a progetti di forestazione nel parco di Monte Urpinu, nella zona San Paolo sul territorio cagliaritano e nella località di Cortexandra nel Comune di Sestu, per la piantumazione complessiva di circa 29.000 nuovi alberi.

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

07/04/2025,11:38
Impostazioni Cookies