Zone autogestite in concessione per l'esercizio della caccia (ZAC)
Le zone in concessione autogestita di caccia sono affidate in gestione a cacciatori secondo le norme del regolamento n. 119/86
Il presidente (nominato dai cacciatori) della zona in concessione autogestita per l’esercizio della caccia, può richiedere alla Città Metropolitana di Cagliari il rinnovo della concessione secondo le seguenti modalità:
a) Zone autogestite in concessione per l’esercizio della caccia costituite ex. Art. 73 (Scadenza e rinnovo annuale)
La domanda di rinnovo del decreto di concessione, redatta in bollo, deve essere inoltrata alla Città Metropolitana di Cagliari, due mesi prima della scadenza. L’istanza dovrà essere presentata utilizzando l'apposita modulistica e corredata della documentazione di seguito elencata.
a) Zone autogestite in concessione per l’esercizio della caccia costituite ex. Art. 51 (Scadenza e rinnovo quinquennale)
La domanda di rinnovo del decreto di concessione, redatta in bollo, deve essere inoltrata alla Città Metropolitana di Cagliari sei mesi prima della scadenza.
L’istanza dovrà essere presentata utilizzando l'apposita modulistica e corredata della documentazione di seguito elencata.
Documentazione da allegare:
1.Attestazione di pubblicazione per 15 giorni consecutivi sull’Albo Pretorio del Comune ove ricade la zona (Solo per le zone a scadenza quinquennale);
2.Fotocopia fronte-retro del documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
3. Marca da bollo ordinaria da € 16,00 da apporre nell’apposito spazio;
4. Elenco completo ed aggiornato dei soci con l’indicazione, per ciascuno di essi, dei dati anagrafici, del numero di tesserino regionale e del porto d’arma;
5. Relazione tecnica sulla situazione ambientale e faunistica (Indagine Faunistica);
6. Nomina degli addetti alla vigilanza (1 ogni 500 Ha);
7. Dichiarazione attestante eventuali aree percorse da incendi nell'anno precedente alla richiesta di rinnovo;
8. Copia della ricevuta dell’ultimo versamento relativo agli oneri in sostituzione del conferimento della selvaggina, (per il rinnovo annuale);
9.Copia delle ricevute di versamento dei 5 (cinque) anni antecedenti alla richiesta di rinnovo, relative agli oneri in sostituzione del conferimento della selvaggina (per il rinnovo quinquennale);
10.Eventuali modifiche intercorse nella composizione degli organi statutari;
11.Eventuale calendario venatorio interno;
Riferimenti normativi:
art. 51 L.R. 32/78
art. 73 L.R. 32/78
Decreto del Presidente della Giunta Regione Sardegna n.119/78 (Regolamento Zone in concessione autogestite di caccia)
art. 96 L.R. 23/98
Gli utenti che hanno presentato un’istanza possono ricevere informazioni sul relativo procedimento in corso chiamando i numeri dei contatti o scrivendo una mail agli indirizzi indicati.
Il termine fissato per la conclusione dei procedimenti e l’adozione dei relativi provvedimenti è di giorni 30 a partire dalla data di presentazione dell’istanza.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale:
Istanza di riesame al dirigente
- Ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 gg. dalla notifica o dalla pubblicazione dell’atto impugnato o dalla sua conoscenza ai sensi della L. 104/2010
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (in alternativa al ricorso al TAR) entro 120 gg. dalla notifica o dalla conoscenza del provvedimento, ai sensi del D.P.R. 1199/71
Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia da parte dell'ufficio è il Direttore Generale
Tel. 070 4092371
email: alessandro.sanna@cittametropolitanacagliari.it
Responsabile
Dirigente
ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI TRASPARENZA
AMMINISTRATIVA art. 35, c. 1, da lett. a) – lett. m) D.lgs. n. 33/2013
Aggiornamento
06/03/2025,13:13