Presentato il Piano per l’invecchiamento attivo della Città Metropolitana di Cagliari
Redatto in attuazione al Piano Strategico Metropolitano, è articolato in sei assi tra cui la promozione di salute e del benessere, contrasto all'ageismo e promozione dell’empowerment personale
Data:
14 febbraio 2025
Presentato al T Hotel di Cagliari il Piano per l’Invecchiamento attivo della Città Metropolitana di Cagliari. Afferma il Sindaco metropolitano Massimo Zedda «l’invecchiamento attivo è un tema che riguarda l’intera Città metropolitana e coinvolge la popolazione adulta e anziana. Le cure preventive, le iniziative di prevenzione e di inclusione, lo sport e la vita attiva, le politiche sociali e di istruzione sono tutti elementi di miglioramento delle condizioni di vita».
Considerare, quindi, la longevità e l’aumento dell’aspettativa di vita come una sfida in grado di contribuire alla creazione di una società più inclusiva e accessibile, in cui i cittadini vivano e fruiscano di luoghi e spazi sicuri.
Una sfida che la Città Metropolitana di Cagliari ha voluto cogliere, come ricordato da Paolo Mereu, Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo Locale: «la Città Metropolitana di Cagliari, nel dare attuazione alle azioni di sistema approvate con il Piano Strategico Metropolitano, promuove politiche e iniziative capaci di valorizzare il ruolo dei cittadini metropolitani, garantendo loro benessere, autonomia e partecipazione attiva».
Isabella Ligia, Responsabile del Servizio di Pianificazione e Vas, spiega: «il Piano per l’invecchiamento attivo della Città Metropolitana di Cagliari è articolato in sei assi. Questi sono la promozione della salute e del benessere; contrasto alle discriminazioni (ageismo) e promozione dell’empowerment personale; relazioni intergenerazionali e contrasto all’isolamento sociale; partecipazione attiva civica e sociale; ambienti favorevoli alla salute (spazi ed edifici pubblici, spazi abitativi, mobilità) e apprendimento continuo».
Le proposte del Piano per l’Invecchiamento Attivo mirano all’adesione al network UNESCO della Lifelong Learning Cities, consentendo alla Città Metropolitana di Cagliari di promuovere progetti, rafforzare le reti esistenti e l’accesso a buone pratiche e risorse internazionali.
Il Piano per l’Invecchiamento Attivo è disponibile sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari.
Aggiornamento
18/02/2025, 8:25