Piano dimensionamento scolastico 2024-2025: la Conferenza Metropolitana respinge la riduzione delle sedi dirigenziali
Il delegato all’Istruzione Balletto: “La decisione spetta ora alla Regione Sardegna”
Data:
27 ottobre 2023

La Conferenza Metropolitana della Città Metropolitana di Cagliari ha approvato la proposta di Piano di dimensionamento scolastico e dell’offerta formativa per l’anno 2024-2025, confermando il dimensionamento dell’anno precedente (2023-2024).
Con questa deliberazione, i sindaci del territorio hanno scelto di non conformarsi alle ultime linee guida disposte dalla Regione Autonoma della Sardegna su indicazione ministeriale, che prevedono la riduzione delle autonomie scolastiche da 56 a 44.
La proposta della Città Metropolitana è stata trasmessa come da prassi alla Regione in data 25 ottobre 2023.
“La Città Metropolitana prende atto della posizione espressa dagli amministratori locali di mantenere lo status quo e si rimette ora alla decisione che spetterà alla RAS”, spiega il consigliere metropolitano delegato all’Istruzione Alessandro Balletto. “Contestualmente i sindaci si sono impegnati a chiedere alla Regione maggiori risorse per far fronte alle spese derivanti dal mantenimento delle attuali sedi dirigenziali scolastiche”.
All’incontro hanno preso parte anche il direttore dell’ufficio scolastico regionale Francesco Feliziani e il direttore dell’ufficio scolastico provinciale Peppino Loddo.
Aggiornamento
15/04/2025, 17:52