Patentini Verdi
Abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari (PAN)
Abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari (PAN)

Il Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN), approvato con D.M. 22 gennaio 2014, in applicazione della Direttiva 2009/128/CE e dell’art. 6 del D.Lgs. 150/2012, ha introdotto una serie di azioni ed adempimenti, sia obbligatori sia volontari, che hanno come finalità comune la riduzione dei rischi connessi all’impiego dei prodotti fitosanitari e che devono essere attivate a livello Regionale. La Regione Sardegna, con D.G.R. n. 52/16 del 23.12.2014, D.G.R. n.12/35 del 27.03.2015 e Decreto Assessore Agricoltura n.1027 Dec.A/18 del 12.05.2015 ha recepito e regolamentato le disposizioni che disciplinano l’applicazione in del D.M. 22 gennaio 2014 relativamente alla formazione, al rilascio e al rinnovo dell’abilitazione all’acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari.
A tutti gli utilizzatori professionali e maggiorenni di prodotti fitosanitari
Il certificato di abilitazione viene rilasciato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia, a seguito di regolare frequenza di un corso obbligatorio di aggiornamento per coloro i quali richiedono il Rinnovo dell’abilitazione scaduta, e di un corso obbligatorio con esame finale per coloro i quali richiedono l’abilitazione di 1° rilascio (la prima volta), ai sensi del D.Lgs. n. 150/2012
Si ricorda che coloro i quali hanno l’abilitazione scaduta da PIU’ DI 3 ANNI devono seguire la procedura di “ 1° Rilascio”
Cosa si ottiene
I certificati di abilitazione (“patentino verde”) ottenuti a seguito sia di corso di base ed esame finale (1° rilascio), che quelli con frequenza del corso di aggiornamento (rinnovo) devono essere ritirati al suddetto indirizzo della Città Metropolitana di Cagliari nei seguenti giorni e orari:
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 09:00 alle 13:00
E' anche possibile delegare un'altra persona al ritiro del certificato di abilitazione: in tal caso occorre compilare il modello di delega (Delega per il ritiro del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari), allegando la fotocopia del documento di identità del delegante.
Normativa di riferimento
D.PR. n. 290 del 23/04/2001 – artt. 25, 26 e 27 D.P.R. n. 55 del 28.02.2012 D.Lgs. n. 150 del 14.08.12, art. 26 di attuazione della direttiva 2009/128/CE Legge Regionale n. 9 del 12/06/2006, art. 35 Decreto dell’Assessorato all’Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale n. 1246/DecA/45 del 26/05/200 Decreto n. 1266/DecA/51 del 29/05/2009 Decreto dell'Assessore regionale all'Agricoltura n. 445 DecA/19 del 28.03.13
Procedure collegate all'esito
I corsi di formazione sono organizzati dall’Agenzia Regionale LAORE, d’intesa con la ASL competente per territorio, e provvede alla definizione del calendario dei corsi per i soggetti che hanno presentato sia regolare richiesta di formazione presso la stessa Agenzia, sia regolare richiesta di rilascio del certificato di abilitazione alla Città Metropolitana di Cagliari.Per il 1° rilascio sono previste n. 20 ore di lezione, mentre sono n. 12 ore di lezione per il corso di rinnovo del “patentino verde”.I diversi corsi sono organizzati in tutta l’area della Città Metropolitana di Cagliari e dislocati secondo la richiesta, e nelle zone a maggiore vocazione agricola.Per coloro i quali hanno ottemperato all’obbligo formativo L’Agenzia Regionale Laore provvede a rilasciare l’attestato di frequenza al corso di formazione e comunica alla Città Metropolitana di Cagliari l’elenco dei soggetti che hanno adempiuto all’obbligo formativo per le abilitazioni di “RINNOVO” e “1° RILASCIO La Città Metropolitana di Cagliari provvede a:a) Convocare , di concerto con l’Agenzia LAORE e la ASL competente per territorio, la commissione d’esame;b) Convocare i soggetti che, avendo adempiuto all’obbligo formativo per il 1° rilascio, devono sostenere l’esame.
La Città Metropolitana di Cagliari provvede (di concerto con l’Agenzia LAORE e la ASL competente per territorio), a definire data, sede e orario della prova d’esame, a convocare la Commissione d’esame e gli esaminandi.
La Commissione è costituita da un componente della Città Metropolitana di Cagliari che ha funzioni di Presidente, un componente dell’Agenzia Laore e un componente dell’ASL competente per territorio..
Accesso online
(Prossimamente disponibile)
Per poter compilare l'istanza, sarà obbligatorio autenticarsi attraverso identità digitale, SPID, CIE, eIDAS (Cittadini Esteri).
Responsabile
Dirigente
Fotocopio fronte e retro del documento d'identità
Fotocopia fronte e retro della tessera sanitaria
Fotografia formato tessera a colori datata non oltre un anno
L'intero procedimento per il rilascio del patentino verde comporta il costo di due marca da bollo da 16,00 euro
1) RINNOVO
- A. presentare all’Agenzia Regionale Laore domanda di partecipazione alle iniziative formative almeno 6 mesi prima della scadenza dell’abilitazione;
- B. A seguito di convocazione da parte dell’Agenzia Laore, frequentare il relativo corso
- C. Contestualmente al punto A, presentare alla Città Metropolitana di Cagliari modulo di domanda di rinnovo del certificato di abilitazione all’acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari (“Domanda di rilascio del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari”), allegando alla domanda la seguente documentazione:n. 1 marca da bollo da € 16.00; (la 2^ marca da bollo da € 16,00 va presentata al ritiro del certificato di abilitazione);n. 1 fotocopia, fronte e retro, del documento di identità in corso di validità;n. 1 fotocopia fronte retro tessera sanitaria;n. 1 fotografia formato tessera a colori recente (datata non oltre 1 anno) e con indicato sul retro: nome, cognome e data di nascita, del titolare;“patentino verde” scaduto originale
2) 1° RILASCIO
- A. presentare all’Agenzia Regionale Laore la domanda di partecipazione alle iniziative formative;
- B. A seguito di convocazione da parte dell’agenzia Laore, frequentare il relativo corso di preparazione all’esame;si tenga conto che per coloro in possesso dei titoli di studio apposito*, la PARTECIPAZIONE al corso di Formazione di 1° rilascio è facoltativa, rimane comunque l’OBBLIGO della partecipazione all’esame finale;
- C. Contestualmente al punto A., presentare alla Città Metropolitana di Cagliari il modello di domanda di 1° rilascio del certificato di abilitazione all’acquisto ed utilizzo dei prodotti fitosanitari (“Domanda di rilascio del certificato di abilitazione all'acquisto ed utilizzo di prodotti fitosanitari”)Allegare alla domanda la seguente documentazione:n. 1 marca da bollo da € 16.00; (la 2^ marca da bollo da € 16,00 va presentata al ritiro del certificato di abilitazione);n 1 fotocopia, fronte retro della tessera sanitaria in corso di validità;n. 1 fotocopia, fronte e retro, del documento di identità in corso di validità;n. 1 fotografia formato tessera a colori recente (datata non oltre 1 anno) con nome e cognome del titolare indicati sul retro.
I soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, veterinarie, ambientali, biologiche, naturali, chimiche, mediche e farmaceutiche sono esentati dall’obbligo di frequenza del corso di formazione per il 1° rilascio ma devono comunque sostenere l’esame di abilitazione.
Devono inoltre dichiarare il possesso del titolo di studio sottoscrivendolo nel modulo di domanda, consapevoli delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000.
La documentazione richiesta va trasmessa via posta o recapitata a mano presso l’ufficio Protocollo della Città metropolitana di Cagliari.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale
- Istanza di riesame al dirigente
- Ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 gg. dalla notifica o dalla pubblicazione dell’atto impugnato o dalla sua conoscenza ai sensi della L. 104/2010
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (in alternativa al ricorso al TAR) entro 120 gg. dalla notifica o dalla conoscenza del provvedimento, ai sensi del D.P.R. 1199/71
- Il titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia da parte dell'ufficio è il Direttore Generale Tel. 0704092371 email: alessandro.sanna@cittametropolitanacagliari.it
ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI TRASPARENZA
AMMINISTRATIVA art. 35, c. 1, da lett. a) – lett. m) D.lgs. n. 33/2013
- TIPOLOGIA DEL PROCEDIMENTO IN FORMATO TABELLARE -
Aggiornamento
06/03/2025,13:14