Via Diego Cadello 9B - 2° Piano
PEC - Posta elettronica certificata: protocollo@pec.cittametropolitanacagliari.it
Mantenimento in efficienza della rete viaria; Rilascio autorizzazioni e nulla osta previste dal Codice della Strada relative all’uso delle Strade Provinciali; Gestione dei procedimenti tecnici e amministrativi dalla progettazione al collaudo delle Opere Pubbliche di nuove infrastrutture stradali: Rilascio delle autorizzazioni ai transiti eccezionali e competizioni sportive su strada; Gestione amministrativa dei servizi di trasporto privato (apertura autoscuole, scuole nautiche, agenzie pratiche auto, centri di revisione automobilistici); Risarcimento danni da sinistri stradali; Espropri; Catasto strade; Mobilità sostenibile e realizzazione delle relative infrastrutture.
Svolge un'attività di controllo e mantenimento in efficienza della rete viaria della Città Metropolitana di Cagliari (di seguito Strade Provinciali), in un'ottica di mantenimento ed incremento dei livelli di sicurezza stradale, anche con la verifica giornaliera dello stato di percorrenza delle stesse. Cura l’istruttoria, il rilascio ed il controllo sulla corretta esecuzione delle autorizzazioni e nulla osta in materia di Polizia Stradale, svolgendo contestualmente un'azione di contrasto ai fenomeni di abusivismo sul patrimonio stradale, con l'irrogazione di sanzioni per eventuali violazioni del codice della strada. Si occupa altresì dell’intero iter amministrativo delle sanzioni, dall’esame dei ricorsi prefettizi fino alla riscossione coatta della sanzione. Cura l’iter tecnico amministrativo dalla progettazione al collaudo delle opere pubbliche stradali inerenti la rete delle Strade Provinciali sia per la manutenzioni che per la realizzazione di nuovi interventi. Esegue servizi stradali atti al rispetto delle Ordinanze antincendio regionali, principalmente per il periodo di massima allerta. Ai sensi della L.R. n° 9/06 Istruisce e rilascia le autorizzazioni ai transiti eccezionali e le competizioni sportive sulle strade provinciali. Cura la gestione amministrativa dei servizi di trasporto privato (apertura e verifiche delleautoscuole, scuole nautiche, agenzie pratiche d'auto, centri di revisione automobilistici). Cura la gestione delle pratiche di risarcimento danni da sinistro stradale per le strade di competenza. Gestisce le pratiche inerenti agli espropri di competenza dell’Ente. Procede all’aggiornamento del Catasto Strade secondo quanto previsto D.M. LL.PP. 1/6/2001 emanato in attuazione dell'articolo 13 c.6 del D.lgs 285/92 (Nuovo Codice della Strada) nonché dell’informatizzazione delle informazioni inerenti le strutture stradali. Gestisce la fase procedimentale del PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Cagliari), istituito dall’art. 22 della legge n. 340 /2000, quale strumento di pianificazione strategica. Promuove la mobilità sostenibile e realizza la rete “itinerari ciclabili” in coerenza con i contenuti dell'Accordo di Programma “Programma integrato per lo sviluppo urbano e la mobilità ciclabile, pedonale e pendolare nell'area metropolitana di Cagliari”. Attua un’attività di sensibilizzazione in materia di Mobilità Sostenibile attraverso la promozione del car sharing e bike sharing su tutto il territorio della Città Metropolitana di Cagliari. Definisce le azioni volte all'estensione a tutto il territorio della Città Metropolitana del portale per la mobilità I.T.S. Collabora al Piano d'azione regionale della mobilità elettrica, finalizzato a garantire il suo sviluppo unitario e l'esecuzione di tutte le attività e degli impegni assunti dalla Città Metropolitana di Cagliari con l'Accordo di Programma sottoscritto in data 09/02/2018 per la realizzazione di infrastrutture pubbliche di ricarica per veicoli elettrici accessibili al pubblico. Predispone dello Studio di fattibilità tecnico - finanziario del Piano di Trasporto Pubblico Locale e del Piano di individuazione dei Servizi minimi di T.P.L. della Città Metropolitana di Cagliari.
Dirigente
PEC - Posta elettronica certificata: protocollo@pec.cittametropolitanacagliari.it
Aggiornamento
03/04/2025, 8:18