Impostazioni Cookies

Servizio Manutenzioni Stradali

Svolge le competenze relative alla gestione tecnica e alla responsabilità dei procedimenti inerenti gli interventi ordinari riguardanti il patrimonio viario. Tra queste rientrano pertanto la responsabilità di procedimento degli appalti manutentivi con la Soc. in House Proservice SpA e quelli di manutenzione ordinaria del patrimonio viario affidati a imprese appaltatrici dell’esecuzione dei lavori.

Cosa fa

Il Servizio Manutenzioni Stradali tutela e gestisce il patrimonio stradale dell'Ente e ne cura la manutenzione ordinaria e straordinaria.

Lo svolgimento di questa competenza si concretizza nella gestione di lavori pubblici e nella pianificazione degli interventi manutentivi sulle strade provinciali. A queste devono essere aggiunte le autorizzazioni rilasciate su istanza di parte relativamente all'uso del patrimonio stradale.

Le attività espletate dal Servizio Manutenzioni possono essere così sintetizzate:

  • controllo e mantenimento in efficienza della rete viaria di competenza in un'ottica di mantenimento ed incremento dei livelli di sicurezza stradale, anche con verifica giornaliera dello stato di percorrenza delle stesse, nonché della verifica dello stato delle pertinenze stradali quali banchine e cunette.
  • gestione servizio post incidente, o qualsiasi evento che possa non garantire la percorribilità della strada in sicurezza, occorso sulle Strade Provinciali curando il ripristino della viabilità e della sicurezza.
  • rilascio e controllo sulla corretta esecuzione delle autorizzazioni e nulla osta in materia di Polizia Stradale necessarie per interventi da parte dei privati e degli Enti pubblici sul patrimonio stradale e sulle sue pertinenze. Il controllo sulle attività che interessano il patrimonio stradale, oltre a garantire la sicurezza dell’uso delle strade, svolge contestualmente un'azione di contrasto ai fenomeni di abusivismo sul patrimonio stradale al quale consegue l'irrogazione di sanzioni per eventuali violazioni del codice della strada.
  • progettazione, realizzazione e collaudo delle opere pubbliche stradali inerenti la rete di competenza per la manutenzione della infrastruttura stradale e della segnaletica stradale.
  • esecuzione dei servizi stradali atti al rispetto delle Ordinanze Antincendio Regionali principalmente per il periodo di massima allerta.
  • rilascio delle autorizzazioni ai transiti eccezionali competizioni sportive su strada.

Il Servizio Manutenzioni Stradali si articola in tre uffici:

  • l'Ufficio Manutentivo, che si occupa di tutte le pratiche inerenti le attività di manutenzione
  • l'Ufficio Licenze e Concessioni, che rilascia le concessioni relative interventi sulle strade e nelle loro pertinenze (creazione di accessi, attraversamenti stradali ecc.)
  • l'Ufficio Trasporti eccezionali e gare su strada, che rilascia le autorizzazioni allo svolgimento di trasporti  eccezionali nelle strade provinciali e all'utlilizzo delle stesse per lo svolgimento di competizioni sportive.

Per conoscere le modalità di rilascio delle autorizzazioni e concessioni vi invitiamo a visitare la sezione contenuti correlati in fondo a questa pagina alla voce "Servizi".


Valutazione del servizio

Gli utenti delle strade provinciali, in relazione alla sicurezza e manutenzione delle stesse,  e gli utenti che  hanno proposto un’istanza per il rilascio di un'autorizzazione o concessione per interventi o per l’uso delle strade provinciali  hanno la possibilità di esprimere una valutazione sul servizio attraverso l’apposito modulo, presente nella sezione contenuti correlati in fondo a questa pagina alla voce "Documenti e dati"

 

Organizzazione

Responsabile

Geom. Alberto Ledda

Dirigente

Ing. Paolo Mereu

Contatti

Uffici

Settore di appartenenza

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

04/04/2025, 7:46