Impostazioni Cookies

Le scuole metropolitane certificate ‘Green School’ si raccontano giovedì 5 ottobre al Lazzaretto di Cagliari

Alle ore 9 un seminario con le testimonianze degli istituti Pascoli Nivola di Assemini, Satta Spano De Amicis di Cagliari e altre esperienze nazionali

Data:
04 ottobre 2023

La locandina del seminario Green School
La locandina del seminario Green School

Cosa significa essere una scuola verde? Saranno gli istituti della Città Metropolitana di Cagliari che hanno preso parte al programma Green School lo scorso anno scolastico a raccontare dal vivo la propria esperienza nel corso del seminario che si terrà giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 9 al Lazzaretto di Cagliari.

L’incontro, rivolto ai docenti e agli amministratori del territorio, sarà anche l’occasione per presentare nel dettaglio il programma Green School 2023-2024, le opportunità per le scuole e tutte le novità in arrivo nei prossimi mesi.

Il programma Green School, del quale la Città Metropolitana è partner assieme all’associazione di promozione sociale Efys Onlus, ha l’obiettivo di promuovere nelle scuole buone pratiche per la salvaguardia dell’ambiente. Nato a Varese nel 2009, include oggi oltre 600 scuole, di cui 9 nel territorio metropolitano, che nel giugno scorso hanno ottenuto la certificazione di ‘Green School’.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del consigliere metropolitano delegato alla Pianificazione Umberto Ticca e della dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Sardegna Andreana Ghisu. Seguiranno le testimoniante degli istituti comprensivi Pascoli Nivola di Assemini e Satta Spano De Amicis di Cagliari. Successivamente saranno illustrate alcune esperienze sostenibili realizzate a livello nazionale.

L’evento sarà trasmesso in streaming con il supporto di Unica Radio.


 

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

04/10/2023, 13:35