Impostazioni Cookies

Il Parco di Monte Claro ospita l’evento “Giovani e Inclusione: il futuro delle Città Metropolitane”

Appuntamento venerdì 21 marzo, dalle ore 9, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Data:
19 marzo 2025

"Giovani e Inclusione: il futuro delle Città Metropolitane" - Evento per la XXI Settimana d'azione contro il razzismo
"Giovani e Inclusione: il futuro delle Città Metropolitane" - Evento per la XXI Settimana d'azione contro il razzismo

Venerdì 21 marzo, in occasione della XXI Settimana d'azione contro il razzismo, a partire dalle ore 9 il parco di Monte Claro ospita l’evento “Giovani e Inclusione: il futuro delle Città Metropolitane”.

La manifestazione intende rappresentare un momento di informazione e sensibilizzazione rivolto agli studenti degli Istituti Superiori dei 17 Comuni della Città Metropolitana e più in generale all’intera cittadinanza.

In programma un “Festival del Terzo Settore”, a cui parteciperanno associazioni ed enti impegnati nell’area metropolitana di Cagliari e/o nel mondo nella lotta contro il razzismo e contro le discriminazioni, offrendo così ai giovani un’importante occasione di confronto e riflessione sui diritti umani nonché la possibilità di conoscere iniziative, attività e progetti portati avanti dalle diverse realtà.

La mattina, inoltre, studentesse e studenti di quattro istituti superiori si sfideranno in un torneo di calcio, organizzato in collaborazione con il Cagliari Calcio. Successivamente si affronteranno in una partita amichevole gli atleti dell’A.S.D. Gioventù Assemini Calcio team “Arieti”, squadra che milita nella Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC.

Seguiranno le premiazioni e un incontro/dibattito con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, un referente del Cagliari Calcio ed esperti di politiche antidiscriminazione che parleranno del “Toolkit per l’uguaglianza - Politiche urbane contro il razzismo” che sarà disponibile sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari e scaricabile gratuitamente attraverso un QR-Code.

Il pomeriggio il cantante Luca Espa darà inizio al contest musicale che offrirà a cantanti solisti e band la possibilità di esibirsi con brani coerenti con la tematica della giornata.

Hanno aderito alla manifestazione gli artisti Manu Invisible, impegnato tutto il giorno nella realizzazione di un’opera che sarà donata al parco di Monte Claro, e Bob Marongiu che ha messo a disposizione alcune sue opere per le premiazioni e ha realizzato l’illustrazione presente nella maglietta che sarà donata agli studenti.

Documenti

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

24/03/2025, 11:38