Garante dei diritti delle persone detenute
È l'autorità che svolge attività finalizzate a promuovere la reale garanzia dei diritti fondamentali delle persone private della libertà personale.
Nella seduta di lunedì 16 ottobre 2017, il Consiglio Metropolitano ha approvato all'unanimità la deliberazione con la quale è stato istituito il Garante delle persone detenute o private della libertà personale della Città Metropolitana di Cagliari, approvando contestualmente il Regolamento che ne disciplina ruolo e funzioni.
Tra le diverse funzioni del Garante si segnala quella di promuovere, con contestuali funzioni di osservazione e vigilanza indiretta, l'esercizio dei diritti e delle opportunità di partecipazione alla vita civile delle persone comunque private della libertà personale, ovvero limitate nella libertà di movimento, domiciliate, residenti o dimoranti nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari, con particolare riferimento ai diritti fondamentali, al lavoro, alla formazione, alla cultura, all'assistenza, alla tutela della salute, all'affettività, tenendo altresì conto della loro condizione di restrizione, nell’ottica dei principi di recupero e di integrazione sociale.
L’incarico è a titolo gratuito, fatto salvo il rimborso delle spese sostenute e documentate per lo svolgimento dell’incarico.
Nel territorio della Città Metropolitana sono presenti l'istituto penale per minorenni nel Comune di Quartucciu e la Casa Circondariale "E. Scalas" nel Comune di Uta.
La presenza di due importanti e significative strutture di detenzione, dislocate in due distinti comuni della Città Metropolitana, ha reso opportuna l'istituzione della figura del Garante, che svolge le sue funzioni, oltre che a favore delle persone detenute nei due istituti di pena, anche a favore di quelle sottoposte a qualunque misura di restrizione della libertà personale, tra le quali quelle soggette a T.S.O, residenti o dimoranti nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari.
Telefono: 070 409 2492
E-Mail: garante.detenuti@cittametropolitanacagliari.it
Aggiornamento
21/05/2024,8:03