Contributo smaltimento manufatti contenenti amianto
La Città Metropolitana eroga ai privati un contributo per lo smaltimento dei manufatti contenenti amianto di siti privati ad uso pubblico ubicati nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari.

Bando Pubblico per l'erogazione di contributi a beneficio dei privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto ubicati sul territorio della Città Metropolitana di Cagliari.
La Regione Autonoma della Sardegna, con la Deliberazione GR n°66/29 del 23/12/2015, ha approvato il Piano Regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell’ambiente ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto.
I contributi sono assegnati per un importo pari al 60% (sessanta per cento) della spesa complessiva riferita agli oneri relativi agli interventi elencati nella tabella di cui al Bando. Il contributo massimo concedibile è pari a € 15.000,00 lordi.
Per le strutture private ad uso esclusivamente pubblico, quali scuole, strutture per anziani e disabili nonché strutture religiose, l'ammontare del contributo è stabilito fino ad un massimo del 90% (novanta per cento) della spesa ammissibile a finanziamento e, comunque, per un importo non superiore ad € 12.000,00 lordi.
Ai sensi dell'articolo 7 della L.R. 16/12/2005, n.22, il contributo erogato coprirà prioritariamente i costi per la rimozione, l’incapsulamento dei materiali contenenti amianto, il trasporto e lo smaltimento in impianto autorizzato. Qualora risultassero delle somme residue queste potranno coprire le documentate spese di progettazione, redazione del piano di lavoro, cantiere di lavoro (ponteggio o strumento equipollente e sicurezza); queste potranno essere poste a carico del contributo erogato nella misura massima del 30% dei costi per la rimozione, l’incapsulamento, il trasporto e lo smaltimento in impianto autorizzato. Le spese per gli interventi di ripristino o realizzazione di manufatti sostitutivi e loro messa in opera a seguito della rimozione dell'amianto, potranno essere poste a carico del contributo erogato nella misura massima del 30% delle spese documentate per le attività di bonifica, trasporto e smaltimento dell'amianto in discariche autorizzate, a condizione che i lavori di ripristino e ricostruzione siano realizzati nel rispetto dei criteri ambientali di cui alla D.G.R. n° 46/69 del 25/11/2022.
La domanda di ammissione al contributo deve essere, pena la sua inammissibilità, compilata dal soggetto richiedente in tutte le sue parti attraverso la piattaforma online della Città Metropolitana di Cagliari. Per l'accesso alla piattaforma online è necessario essere in possesso di un identità digitale, SPID, CIE, eIDAS (Cittadini Esteri).
Possono accedere al contributo i proprietari di un immobile localizzato in uno dei comuni della Città Metropolitana di Cagliari, in regola con le disposizioni urbanistico-edilizie, che presentino comunicazione di avvio dei lavori di cui all’art. 15 commi 2 lett. d), 3 e 5 della L.R. 23/1985, per l'esecuzione degli interventi di risanamento dall’amianto, anche nel caso in cui sia richiesto dalla normativa vigente eventuale titolo abilitativo edilizio (permesso di costruire o SCIA).
L’istanza di contributo può essere presentata anche da coloro i quali hanno la disponibilità dell’immobile e l’assenso scritto del proprietario dell’immobile all'esecuzione delle opere. Nel caso in cui l'immobile appartenga a più proprietari ovvero nel caso di multiproprietà, di proprietà indivise etc., verrà assegnato un unico contributo all’esecuzione del singolo intervento. I contributi per la bonifica dei manufatti contenenti amianto sono destinati a edifici privati ad uso privato/pubblico di cui al D.M. del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio n. 101/2003, Allegato A, Categoria 2.
Per ulteriori approfondimenti è disponibile il bando in allegato alla seguente pagina
Presentando relativa istanza online (L'istanza va presentata esclusivamente online)
Cosa si ottiene
L'entità del contributo da erogarsi verrà determinato sulla base del preventivo dettagliato nelle singole voci come da tabella riportata nel bando e che dovrà essere allegato all'istanza di contributo.
Accesso online
Istanze Online contributo smaltimento manufatti in aminanto
Per poter compilare l'istanza è obbligatorio autenticarsi attraverso identità digitale, SPID, CIE, eIDAS (Cittadini Esteri).
Responsabile
Le risorse sono messe a disposizione dalla Regione Autonoma della Sardegna per il Bando e successive annualità.
Il Bando è a sportello aperto sino ad esaurimento fondi ed è stato approvato con Determina Dirigenziale n. 2240/2025.
Sono ammissibili ai fini del calcolo del contributo le spese per lo smontaggio, rimozione, trasporto e smaltimento dei manufatti contenenti amianto dagli edifici privati e privati ad uso pubblico.
La Domanda di ammissione al contributo deve essere, pena la sua inammissibilità, compilata dal soggetto richiedente in tutte le sue parti direttamente nella piattaforma online della Città Metropolitana di Cagliari.
Il Bando è a sportello aperto e sarà operativo fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione.
Guida Operativa Bando Amianto Rev2025.pdf
Guida operativa per la presentazione dell'istanza online (contributo smaltimento manufatti in amianto)
Dichiarazione 4 per cento.pdf
Dichiarazione 4 per cento.pdf
Per informazioni è possibile rivolgersi telefonicamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, il martedì e il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:00 a:
Viviana Deriu (070 409 2849 – 339 876 2484) - email: viviana.deriu@cittametropolitanacagliari.it
Elisabetta Pillosu (070 409 2819 – 338 206 7401) - email: elisabetta.pillosu@cittametropolitanacagliari.it
È inoltre possibile inviare email all'indirizzo bandoamianto@cittametropolitanacagliari.it o contattare l’Ufficio relazioni col pubblico (U.R.P.) Telefono: 800924923 - E-Mail: urp@cittametropolitanacagliari.it
Il servizio di assistenza per la compilazione e inserimento della documentazione prevista dal presente bando può essere richiesto previo appuntamento telefonico. Per gli utenti sprovvisti di strumentazione informatica, l'inserimento della domanda con la documentazione sarà possibile da parte di un operatore della Città Metropolitana di Cagliari previo appuntamento telefonico.
AVVISO IMPORTANTE
Storico delle Graduatorie
Per consultare lo storico delle graduatorie visitare Amministrazione trasparente / Provvedimenti / Provvedimenti dirigenti
Provvedimenti dei Dirigenti (Link)
Aggiornamento
08/07/2025,16:54Contenuti correlati
Novita
- Nessun contenuto correlato
Documenti e Dati
- Nessun contenuto correlato