Impostazioni Cookies

CITY MUSIC SPACE: progetto partecipativo per dare forma al futuro della musica nella Città Metropolitana di Cagliari

Un percorso partecipativo che nasce dall’ascolto della comunità musicale, per intercettarne i bisogni reali e dare vita a spazi urbani nuovi o rigenerati, attraverso soluzioni sostenibili, inclusive e creative.

Data:
03 ottobre 2025

CITY MUSIC SPACE - Musica e scenari innovativi per la città
CITY MUSIC SPACE - Musica e scenari innovativi per la città

Nasce CITY MUSIC SPACE, un progetto partecipativo promosso da Basstation e Futura Tech Music ETS, in collaborazione con LABMET – il Laboratorio Metropolitano di Innovazione della Città Metropolitana di Cagliari, con l'obiettivo di colmare la mancanza di spazi accessibili dedicati alla musica indipendente e di costruire una nuova identità culturale condivisa.
Il progetto CITY MUSIC SPACE è articolato in tre fasi:

  1. “Il tuo spazio per la musica in città” – questionario online, disponibile sulla piattaforma Labmet, in cui saranno raccolte le esigenze della comunità musicale;
  2. “Mappatura spazi per la musica” – laboratorio partecipato per individuare e valorizzare luoghi esistenti e potenziali;
  3. “Musica libera, regole chiare” - laboratorio di confronto per la creazione di linee guida che supportino gli operatori di settore nella comprensione del percorso autorizzativo per la realizzazione di eventi sicuri e ben organizzati.

CITY MUSIC SPACE non è solo un laboratorio di progettazione, ma un vero e proprio motore di connessioni capace di unire creatività, competenze e risorse in un'ottica di crescita collettiva, sostenibile e inclusiva.
La partecipazione è aperta a tutti: basta accedere alla piattaforma LABMET della Città Metropolitana di Cagliari con SPID, compilare il questionario e contribuire con idee e proposte.

 

Link utili

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

03/10/2025, 13:30