Impostazioni Cookies

Autorizzazioni in materia di emissioni in atmosfera

Autorizzazione Unica Ambientale, introdotta dal D.P.R. n. 59/2013, e Autorizzazioni alle Emissioni in Atmosfera ai sensi degli articoli 269 e 272 del D.Lgs. n.152/2006

Emissioni in Atmosfera
Emissioni in Atmosfera

Cos'è

Competenza attribuita alla Provincia di Cagliari, oggi Città Metropolitana di Cagliari, dall'art. 53 della Legge regionale 12 giugno 2006, n. 9.
Nell'ambito di questa attività vengono rilasciate:

  • le Autorizzazioni Uniche Ambientali (AUA) ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59
  • le Autorizzazioni alle Emissioni in atmosfera ai sensi degli articoli 269 e 272 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152

L'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) viene rilasciata alle piccole e medie imprese come definite all'art. 2 del decreto del Ministro delle attività produttive 18 aprile 2005 dallo Sportello Unico per le Attività Produttive e per l'Edilizia (SUAPE) del comune competente per territorio, al quale va inoltrata l'istanza, in marca da bollo, attraverso la piattaforma regionale.
L'AUA si rilascia sempre con un procedimento in conferenza di servizi, è valida 15 anni e l'istanza di rinnovo deve essere presentata al SUAPE almeno sei mesi prima della sua scadenza.

A chi si rivolge

L'autorità competente al rilascio dell'AUA è:

  • il SUAPE qualora tutti i titoli abilitavi ambientali che vi confluiscono siano di competenza comunale;
  • la Città Metropolitana di Cagliari quando almeno un titolo abilitativo ambientale che vi confluisce sia di competenza della Città Metropolitana, che adotta l'AUA mediante l'espressione del parere nella conferenza di servizi indetta dal SUAPE e confluisce nella determinazione motivata (provvedimento) di conclusione del procedimento adottato dal SUAPE.

In tutti e due i casi l'istanza deve essere sempre presentata al SUAPE del comune di appartenenza attraverso la piattaforma regionale.
Nei casi in cui l'AUA, comprendente l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera ai sensi dell'art. 269 del D.Lgs. n. 152/2006 è l'unico titolo abilitativo richiesto nel procedimento, si applica il comma 7 dell'art. 4 del DPR n. 59/2013.
Solo in questo caso, la Città metropolitana di Cagliari provvede autonomamente all'indizione della conferenza dei servizi, ai sensi dell'art. 14 e seguenti della Legge n. 241/1990 e all'adozione dell'AUA in forma provvedimentale, successivamente il SUAPE provvede al rilascio del titolo. Se però oltre all'AUA devono essere rilasciati altri titoli abilitativi, il SUAPE, prima dell'emissione della determinazione motivata di conclusione del procedimento, deve comunque attendere il parere della Città Metropolitana di Cagliari.

L'AUA non si applica:

  • ai progetti sottoposti alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA);
  • agli impianti soggetti alle disposizioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA).

I titoli abilitativi ambientali soggetti ad AUA ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 sono:

  1. autorizzazione agli scarichi di acque reflue di cui al capo II del titolo IV della sezione II della parte terza del D.lgs n. 152/2006;
  2. comunicazione preventiva di cui all'art. 112 del D.Lgs. 152/2006 per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste;
  3. autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'art. 269 del D. Lgs. 152/2006; 
  4. autorizzazione di carattere generale alle emissioni in atmosfera di cui all'art. 272, comma 2 del D.Lgs. n. 152/2006;
  5. comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, comma 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 (impatto acustico);
  6. autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di di depurazione in agricoltura di cui all'art. 9 del D.Lgs. n. 99/1992;
  7. autorizzazione per l'iscrizione al Registro delle procedure semplificate di cui agli articoli 214-216 del D.Lgs. 152/2006;

I gestori degli impianti hanno facoltà di non avvalersi dell'AUA:
 nei casi previsti dall'articolo 19, Allegato A, della Delibera di Giunta Regionale n. 49/19 del 5/12/2019.

Non rientrano nel campo di applicazione dell'AUA:

  • gli scarichi domestici recapitanti in pubblica fognatura;
  • l'autorizzazione preliminare allo scarico.

Accedere al servizio

Accesso online

Le tariffe per oneri di istruttoria relative al rilascio di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera sono state approvate con Determinazione n. 17 del 15/02/2019 della Città Metropolitana di Cagliari.

Gli oneri potranno essere pagati esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA Sardegna con accesso alla pagina sotto indicata.

Pagamento Oneri istruttori

Uffici

Riferimenti

Responsabile

.

Area di riferimento

Documenti correlati

Link esterni

Altri servizi

Ulteriori informazioni

Aggiornamento

15/04/2025,18:32