pagoPA
La Città Metropolitana di Cagliari ha attivato il sistema elettronico di pagamento pagoPA, che consente di effettuare il pagamento dei servizi erogati dall'ente

La piattaforma pagoPA è prevista all’articolo 5 del CAD di cui al D. Lgs 82/2005 e, per legge, sono tenute per legge ad aderire al sistema di pagamento pagoPA (ai sensi del combinato disposto dell’art. 2, comma 2 del CAD e dell’art. 15, comma 5bis, del D.L. 179/2012) tutte le Pubbliche Amministrazioni devono utilizzarlo in via esclusiva, dismettendo altri sistemi di pagamento in incasso.
Gli strumenti di pagamento messi a disposizione dalla Città Metropolitana in qualità di ente creditore sono i seguenti
- La Piattaforma dei Pagamenti messa a disposizione dalla Regione Sardegna
- Il Portale delle Istanze della Città Metropolitana di Cagliari (Sezione Pagamenti OnLine e pagoPA)
RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
- Per pagare con pagoPA utilizza sempre sistemi di pagamento compatibili con pagoPA.
- Accertati sempre che i punti fisici quali esercenti o punti vendita ad esempio (bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati), espongano logo pagoPA o accettino pagamenti con pagoPA.
- Se vuoi pagare un avviso pagoPA attraverso applicazioni mobile, non usare applicazioni generiche di lettura dei QR Code, queste applicazioni non sono collegate con il sistema di pagamento pagoPA.
PIATTAFORMA DEI PAGAMENTI DELLA REGIONE SARDEGNA
La Piattaforma Pagamenti Online Regione Sardegna consente a cittadini, rappresentanti di imprese e altri soggetti di effettuare pagamenti nei confronti di enti pubblici regionali creditori attraverso appositi strumenti di pagamento online messi a disposizione dai vari PSP (Prestatori Servizi di Pagamento) aderenti al sistema nazionale dei pagamenti elettronici su SPC (Sistema pubblico di Connettività) di cui art. 81, comma 2-bis del CAD.
COSA POSSO PAGARE ALLA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA DEI PAGAMENTI DELLA REGIONE SARDEGNA
- Affitti
- Alienazioni di beni mobili/immobili
- Analisi del laboratorio geologico
- Assicurazioni per danni alle strade metropolitane
- Biglietti eventi culturali
- Biglietti ingresso Palazzo Regio
- Biglietti utilizzo campi sportivi parco di Monte Claro
- Canone concessione per servizio di ristoro negli stabili
- Canone concessione utilizzo palestra istituti scolastici
- Canone di locazione
- Costi di riproduzione copie
- Deposito cauzionale
- Diritti di istruttoria e rimborso spese generali controllo concessione derivazione acque sotterranee
- Diritti di istruttoria per indennizzo danni da fauna selvatica
- Diritti di istruttoria per verifiche su impianti termici
- Diritti di istruttoria traffico eccezionale
- Diritti di segreteria
- Diritti di segreteria per stipula contratti
- Diritti istruttoria licenza trasporto mezzi conto proprio
- Diritti istruttoria per autorizzazione alle emissioni in atmosfera
- Diritti istruttoria per autorizzazione ambientale
- Diritti istruttoria per autorizzazione integrata ambientale (AIA)
- Diritti istruttoria per autorizzazione scarico acque
- Diritti istruttoria ricerca idrica
- Diritti istruttoria rilascio autorizzazioni e nullaosta realizzazione opere su strade metropolitane
- Imposta provinciale di trascrizione (IPT)
- Rette Asilo Nido Metropolitano
- Rimborsi regolazione premi assicurativi
- Rimborso danni al patrimonio metropolitano
- Rimborso per energia elettrica di impianti fotovoltaici metropolitani
- Rimborso spese atti legali
- Rimborso spese di pubblicazione bandi ed esiti di gara d'appalto
- Rimborso spese onorari avvocatura
- Rimborso spese per utilizzo stabili metropolitani
- Sanzioni ambientali
- Sanzioni amministrative
- TEFA Tributo ecologico per le funzioni ambientali
- Tariffe per prestito interbibliotecario
- Tassa per esami di idoneità, integrativi, di licenza, di qualifica, di maturità e di abilitazione
- Tasse esame abilitazione esercizio venatorio
- Tasse per registrazione contratti
- Tributo speciale per il deposito in discarica
- Versamento sostitutivo del conferimento di selvaggina L.R. 23/98
IN QUALE MODALITA' POSSO EFFETTUARE I PAGAMENTI
Si può effettuare il pagamento in modalità spontanea (pagamenti spontanei)
Prima di procedere e opportuno verificare attentamente se il pagamento che si vuole effettuare a favore della Città Metropolitana di Cagliari, sia presente in elenco. Per ulteriori approfondimenti i vi invitiamo a visitare la sezione DOMANDE FREQUENTI in fondo alla presente pagina.
COSA SONO I PAGAMENTI SPONTANEI
Sono pagamenti eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino a fronte della richiesta di un servizio, ad esempio: canoni, biglietti, tributi, tasse, sanzioni, tariffe, diritti vari, rette, ecc.
COME POSSO EFFETTUARE UN O PIU' PAGAMENTI TRA QUELLI SOPRA ELENCATI
Attraverso la Piattaforma dei Pagamenti Online della Regione Sardegna visitando pagoPA Sardegna; selezionando Città Metropolitana di Cagliari come ente per cui si intende effettuare un pagamento; selezionando la tipologia di pagamento spontaneo tra quelli presenti in elenco.
La piattaforma dei pagamenti pagoPA Sardegna, offre sia la possibilità sia di pagare elettronicamente attraverso i prestatori di servizio (PSP) disponibili; sia attraverso bollettino pagoPA generato automaticamente dalla piattaforma, il quale può essere utilizzato per pagare attraverso:
• Sportelli fisici di Poste Italiane o Poste Private, questi ultimi se abilitati;
• Tabaccai che sono anche ricevitorie Sisal (Superenalotto) - le ricevitore Lottomatica abilitate;
• Esercenti convenzionati (Cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati).
• Sportelli Bancomat “evoluti” che consentono di pagare attraverso circuito CBILL o pagoPA;
• Paypal
• Home banking attraverso circuito CBILL o pagoPA;
• APP su smartphone o tablet (Apple-IOS o Android) attraverso circuito CBILL o pagoPA.
COME ACCEDO ALLA PIATTAFORMA DEI PAGAMENTI ONLINE DELLA REGIONE SARDEGNA
Visitando la seguente pagina: pagoPA Sardegna
Si può fruire della piattaforma sia in modalità autenticata che in modalità anonima (accesso libero, non autenticato). L'accesso non autenticato prevede le sole funzioni per i pagamenti, mentre l'accesso autenticato consente la fruizione di tutte le funzionalità del sistema tra le quali la possibilità di avere lo storico dei pagamenti.
Per l'utilizzo della modalità autenticata bisogna essere in possesso di un identità digitale, per accedere si possono utilizzare i seguenti strumenti di identificazione personale e autenticazione elettronica (SpID, CIE, CNS).
PAGAMENTO ONLINE, NOTIFICA ESITO PAGAMENTO, RICEVUTA DI PAGAMENTO
L’esito del pagamento viene notificato via email da parte del Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) utilizzato. Al termine della procedura di pagamento con esito positivo, il sistema genera la ricevuta scaricabile dall’utente.
DOVE RECUPERO LA RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO
La ricevuta viene resa disponibile all'interno della sezione "Storico pagamenti".
Per scaricare la ricevuta del pagamento accedere alla seguente pagina
Per scaricare la ricevuta occorre inserire nei campi di ricerca il “Codice Transazione”. Il Codice Transazione è un codice numerico mostrato dal sistema al termine di un'operazione di pagamento. (il Codice Transazione viene riportato sia all'interno ricevuta di pagamento, che all'interno della mail che il sistema invia all'utente per notificare la disponibilità della ricevuta di pagamento).
Procedure collegate all'esito
COME RICHIEDERE SUPPORTO ED ASSISTENZA SUI PAGAMENTI ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA PAGOPA REGIONE SARDEGNA
E' operativo il servizio di assistenza della Regione Sardegna, all'indirizzo di posta elettronica: pagopa@regione.sardegna.it, oppure chiamando il numero 0706064444.
Il servizio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 19:00.
Per ulteriori approfondimenti consultare la pagina 'Informazioni' all'interno della piattaforma Pagamenti della Regione Sardegna.
PORTALE DELLE ISTANZE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI, SEZIONE PAGAMENTI ONLINE pagoPA
Attualmente il (portale delle Istanze (Sezione Pagamenti OnLine e pagoPA) permette di effettuare unicamente il pagamento degli Avvisi di Pagamento o Pagamenti Attesi
COSA SONO GLI AVVISI DI PAGAMENTO O PAGAMENTI ATTESI
Sono richiesti dall'Ente a fronte di una posizione debitoria, l'invio viene effettuato attraverso servizio postale, l'utente riceve presso il proprio domicilio privato o aziendale una busta sigillata contenente un avviso di pagamento pagoPA.
ATTRAVERSO IL PORTALE ISTANZE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI (SEZIONE PAGAMENTI ONLINE pagoPA), COSA POSSO PAGARE?
Si possono pagare solamente avvisi relativi al CUP Canone Unico Patrimoniale OSAP (Ex TOSAP-COSAP)
COME E' FATTO UN AVVISO pagoPA per il pagamento del CUP (Canone Unico Patrimoniale)
Un esempio di avviso pagoPA CUP Canone Unico Patrimoniale OSAP è disponibile in fondo alla seguente pagina
Accesso online
QUALI SONO LE INFORMAZIONI PRINCIPALI CONTENUTE ALL'INTERNO DI UN AVVISO pagoPA
Il QR code il quale si utilizzare per il pagamento sia in luoghi fisici sia per pagamenti mediante applicazione mobile: se scansionato con apposito dispositivo recupera automaticamente tutte le informazioni contenute all'interno dell'avviso.
Il Codice CBILL, utilizzabile da home banking per richiamare univocamente l’Ente Creditore.
Il Codice Avviso (composto da 18 cifre) che identifica univocamente il pagamento, da digitare su applicazione mobile o attraverso home banking se non si utilizza il QR Code. (Il Codice Avviso costituisce lo IUV (identificativo Univoco di versamento).
Il Codice Fiscale Ente Creditore in questo caso della Città Metropolitana di Cagliari.
L'importo del debito.
COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO DI UN AVVISO pagoPA RELATIVO AL CUP
Attraverso il portale Istanze Online della Città Metropolitana di Cagliari (Sezione Pagamenti Online e pagoPA)
• Attraverso gli sportelli fisici di Poste Italiane o Poste Private, questi ultimi se abilitati;
• Dai tabaccai che sono anche ricevitorie Sisal (Superenalotto) - le ricevitore Lottomatica abilitate;
• Presso Esercenti convenzionati (Cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati).
• Presso portelli Bancomat “evoluti” che consentono di pagare attraverso circuito CBILL o pagoPA;
• Home banking attraverso circuito CBILL o pagoPA;
• Paypal (Per informazioni visita la pagina Paypal);
• Utilizzando APP su smartphone o tablet (Apple-IOS o Android) attraverso circuito CBILL o pagoPA.
Per procedere correttamente con il pagamento è necessario avere a portata di mano il relativo avviso pagoPA.
COME ACCEDO AL PORTALE ISTANZE ONLINE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI (SEZIONE PAGAMENTI ONLINE pagoPA)
Attraverso la seguente pagina: Istanze Online della Città Metropolitana di Cagliari (Sezione pagamenti Online e pagoPA
MODALITA' DI ACCESSO
Si può fruire della piattaforma sia in modalità autenticata che non autenticata. Procedendo senza autenticazione non sono disponibili tutte le funzioni riservate nella sezione privata, come la consultazione dello storico dei pagamenti o la possibilità di salvare le posizioni debitorie per poi riprenderle in un secondo momento, ma soprattutto NON sarà possibile cumulare più posizioni debitorie ed effettuare un pagamento unico con un'unica posizione.
Per l'utilizzo della modalità autenticata bisogna essere in possesso di un identità digitale, per accedere si possono utilizzare i seguenti strumenti di identificazione personale e autenticazione elettronica (SpID, CIE, eIDAS, ).
PAGAMENTO ONLINE, NOTIFICA ESITO, RICEVUTA DI PAGAMENTO
L’esito del pagamento viene notificato via email da parte del Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP) utilizzato.
Al termine della procedura di pagamento con esito positivo, il sistema genera la Ricevuta Telematica (RT), il documento che certifica l’incasso dall’utente.
La Ricevuta Telematica viene solitamente inviata via e-mail entro 1 o 2 giorni, ti suggeriamo di conservala con cura perché aiuta a tenere traccia dei tuoi pagamenti ed è un elemento di prova in caso di eventuali controlli e nella maggior parte dei casi attesta anche la chiusura della posizione debitoria.
Dopo aver effettuato un pagamento spontaneo mi sono accorto che l'ente destinatario del pagamento non doveva essere la Città Metropolitana di Cagliari, come posso chiedere l'annullamento del pagamento ed il rimborso della somma erroneamente versata?
Qualora ci si renda conto di aver effettuato un pagamento non dovuto alla Città Metropolitana di Cagliari è possibile richiedere il rimborso, la richiesta va inoltrata esclusivamente attraverso il portale Istanze Online, cliccando nel pulsante quì in basso " Istanze Online - Modulo Richiesta Rimborso Somme Erroneamente Versate".
Accesso online
Per poter compilare l'istanza è obbligatorio autenticarsi attraverso identità digitale, SPID, CIE, eIDAS (Cittadini Esteri).
DOVE RECUPERO LA RICEVUTA DI AVVENUTO PAGAMENTO ONLINE
La ricevuta viene resa disponibile all'interno della propria area riservata (l'accesso può essere eseguito esclusivamente attraverso identità digitale).
Come richiedere informazioni sul pagamento del CUP Canone Unico Patrimoniale OSAP (ex TOSAP-COSAP)
Contattando l'ufficio CUP attraverso la seguente pagina.
Dirigente
APPROFONDIMENTI
Cos'è pagoPA
pagoPA è la piattaforma digitale nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione.
Cos'è SpID
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Per ulteriori informazioni su SpID, visitare il sito SPID - Sistema Pubblico di identità Digitale
Cos'è CIBILL
CBILL è un servizio che permette a cittadini e imprese di consultare e pagare online bollettini e avvisi di pagamento pagoPA, il servizio viene messo a disposizione dagli istituti di credito compatibili, esso si trova all'interno del servizio di internet banking. Per tutte le informazioni su come pagare con CIBILL, verificare se la tua banca consente il pagamento tramite CBILL puoi visitare l'apposito Portale Dedicato.
Cos'è un Prestatore dei Servizi di Pagamento (PSP)
I Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), sono gli istituti di pagamento come banche e poste e ogni altro soggetto abilitato ad eseguire servizi di pagamento.
Cos'è lo IUV
L' Identificativo Univoco del Versamento (IUV) e un codice garantisce l'univocità del pagamento. Per ogni pagamento viene generato e quindi associato un solo codice IUV che identifica il pagamento.
Quali sono le commissioni applicate per un pagamento con pagoPA
- Attraverso Home Banking/Cibill/Carta di Credito e Sportelli ATM/App IO le commissioni sono variabili a partire da zero euro, in base al rapporto tra cliente e banca.
- Attraverso gli sportelli Poste Italiane, i punti vendita della rete Sisal, Lottomatica e ITB, presso tutti gli altri esercenti convenzionati pagoPA i costi variano da 1,10 euro a 2,00 euro.
Per ulteriori informazioni, consultare Trasparenza e Costi pagoPA
Come pagare un bollettino pagoPA presso gli sportelli fisici abilitati
Banca, Poste Italiane, Sisal, Lottomatica, Tabacchini, Bar, tutti gli altri punti fisici abilitati per il pagoPA
Consegnare il bollettino pagoPA all'operatore; potrai pagare in contanti, con bancomat o carta di credito.
Se ti rechi presso lo sportello della tua banca puoi pagare anche attraverso addebito diretto su conto corrente.
Se ti rechi presso una qualunque filiale di Poste Italiane puoi pagare anche attraverso addebito diretto su conto corrente (solo se sei titolare di un conto Banco Posta).
App IO (Applicazione mobile dei Servizi pubblici)
IO è un App Mobile con il quale è possibile ricevere messaggi, avvisi, comunicazioni, da qualunque Ente pubblico, tutto dentro un’unica App.
Con IO, puoi pagare qualunque avviso cartaceo emesso nel circuito pagoPA, inquadrando semplicemente il codice QR riportato sul bollettino o inserendo manualmente il codice avviso.
Per accedere ai servizi di IO è necessario dotarsi di un identità digitale CIE o SPID.
L'elenco dei servizi messi a disposizione dalla Città Metropolitana di Cagliari attraverso App IO, sono consultabili attraverso la pagina Enti e Servizi di IO Italia, oppure direttamente dalla stessa App.
Per ulteriori approfondimenti su App IO visitare il sito IO Italia.
FAQ DONANDE E RISPOSTE (Le FAQ verranno aggiornate progressivamente sulla base delle casistiche presentate).
1. La riscossione dei seguenti tributi, diritti ed oneri sono di competenza della Città Metropolitana di Cagliari?
- Tasse sui rifiuti (TARI),
- Tariffa sul passo Carrabile.
- Imposta unica comunale (IUC).
- Oneri e diritti SUAPE.
- Diritti di accesso agli atti dei Comuni.
- Diritti su autorizzazioni e concessioni Comunali.
La riscossione dei suddetti pagamenti NON SONO di competenza della Città Metropolitana di Cagliari; si consiglia di visitare il portale istituzionale dell'ente di riferimento.
2. Il comune mi ha notificato un avviso di pagamento relativo alla tassa sui rifiuti urbani (TARI), posso pagare attraverso il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?
La riscossione della tassa sui rifiuti urbani (TARI) NON E' di competenza della Città Metropolitana di Cagliari; si consiglia visitare il portale istituzionale dell'ente da cui proviene l'avviso di pagamento.
3. La Polizia Locale del comune di........ mi ha notificato una sanzione per aver violato il codice della strada, posso pagare attraverso il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?
La riscossione delle sanzioni a seguito della violazione al codice della strada, NON SONO di competenza della Città Metropolitana di Cagliari; si consiglia visitare il portale istituzionale dell'ente da cui proviene l'avviso di pagamento.
4. Vorrei visitare il Palazzo Regio in Piazza Palazzo è previsto il pagamento di un biglietto di ingresso?, eventualmente posso pagarlo attraverso il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?Per la visita è previsto il pagamento di un biglietto di ingresso; è possibile pagare in due diverse modalità, recandosi direttamente presso la biglietteria pagando il biglietto con Bancomat, Carta di Credito o Contanti; oppure pagando anticipatamente utilizzando la Piattaforma dei Pagamenti pagoPA della Regione Autonoma della Sardegna, per quest'ultima modalità non dimenticare di portare con se la ricevuta attestante il pagamento; per ulteriori approfondimenti visitare la seguente pagina
5. Vorrei usufruire del centro sportivo situato presso il Parco di Monte Claro, posso pagare l’affitto di un campo di calcetto attraverso il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?
Per la fruizione dei campi sportivi è possibile pagare con pagoPA utilizzando la Piattaforma dei Pagamenti della Regione Autonoma della Sardegna, prima di procedere con il pagamento è necessario effettuare la prenotazione, per informazioni visitare la seguente pagina
6. Vorrei usufruire dei servizio della Biblioteca di Monte Claro, denominato prestito volumi, posso pagare attraverso il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?
Per la fruizione dei servizi bibliotecari è possibile pagare con pagoPA utilizzando Piattaforma dei Pagamenti della Regione Autonoma della Sardegna, prima di procedere con il pagamento visitare la seguente pagina
7. Per tutti i pagamenti che devo effettuare mi arriverà un avviso cartaceo?
L’avviso cartaceo è obbligatorio e previsto solo nel caso di notifica di provvedimenti. Allo stato attuale la Città Metropolitana di Cagliari, sta inviando unicamente avvisi cartacei per la riscossione del CUP (ex COSAP-TOSAP).
8. La Città Metropolitana di Cagliari mi ha recapitato un avviso di pagamento del canone unico patrimoniale CUP OSAP (ex COSAP-TOSAP), come posso effettuare il pagamento?
Si può scegliere di pagare attraverso le seguenti modalità
- Attraverso il portale Istanze Online della Città Metropolitana di Cagliari (Sezione pagamenti Online e pagoPA) scegliendo tra le due modalità di accesso disponibili.
- Presso gli sportelli fisici di Poste Italiane o Poste Private, questi ultimi de abilitati.
- Dai tabaccai che sono anche ricevitorie Sisal (Superenalotto) - le ricevitore Lottomatica abilitate;
- Presso gli esercenti convenzionati (Cerca il logo pagoPA nei bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati).
- Presso sportelli Bancomat “evoluti” che consentono di pagare attraverso circuito CBILL o pagoPA;
- Tramite home banking attraverso circuito CBILL o PagoPA;
- Tramite Paypal (Per informazioni visita la pagina Paypal);
- Tramite APP su smartphone o tablet (Apple-IOS o Android) attraverso circuito CBILL o pagoPA.
Per poter effettuare correttamente il pagamento attraverso le modalità sopra indicate è molto importante avere a portata di mano l'avviso pagoPA.
9. Il Comune mi ha recapitato un avviso di pagamento, devo pagarlo attraverso il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?
Gli avvisi di pagamento emessi dai Comuni o dalle società concessionarie della riscossione, NON DEVONO essere pagati alla Città Metropolitana di Cagliari; si consiglia visitare il portale istituzionale dell'ente da cui proviene l'avviso di pagamento.
10. Devo pagare la tassa Universitaria, devo utilizzare il sistema pagoPA della Città Metropolitana di Cagliari?
La riscossione della tassa Universitaria NON E' di competenza della Città Metropolitana di Cagliari; si consiglia visitare il portale istituzionale dell'ente Universitario di riferimento.
11. Il codice QR Code riportato sull'avviso di pagamento è compatibile con tutti i sistemi di pagamento?
Il QR Code riportato sull'avviso è compatibile con tutti sistemi di pagamento compatibili con pagoPA ed i circuiti convenzionati che espongono il logo pagoPA, il pagamento viene caricato sul sistema di pagamento attraverso l'inquadramento del QR Code riportato all'interno dell'avviso pagoPA.
12. La mia banca non supporta pagoPA, cosa posso fare?
Quasi tutti gli istituti di credito che operano sul territorio nazionale supportano il sistema pagoPA. Qui puoi trovare l’elenco dei Prestatori di Servizi di Pagamento aderenti a pagoPA. Se la tua Banca non aderisce al sistema pagoPA potrai comunque pagare attraverso altri canali messi a disposizione da altri PSP e visibili all’interno delle piattaforme.
13. In alternativa al pagoPA posso pagare con bonifico bancario?
Tutte Pubbliche Amministrazioni utilizzano il pagoPA in via esclusiva.
Per tanto non possono essere più effettuati o incassati pagamenti a mezzo bollettino postale e bonifico su conto corrente bancario o postale. La seguente disposizione si intende anche per i micro pagamenti.
14. Posso pagare un F24 con pagoPA?
NO. Al momento pagoPA non gestisce lo strumento di pagamento dell’F24 che resta obbligatorio per le PA in fase di incasso solo ed esclusivamente se sussiste una normativa che obbliga all’uso esclusivo dell’F24 per gli incassi di quello specifico servizio e che, rappresenta uno strumento di pagamento alternativo a pagoPA, utilizzabile sino alla sua prossima integrazione con il sistema.
15. La ricevuta del pagamento fornita dal PSP scelto con pagoPA ha efficacia liberatoria?
Il pagamento eseguito con pagoPA ha in genere efficacia liberatoria per l’utente, sia del pagamento effettuato che della posizione debitoria sottostante.
Quando viene effettuato un pagamento con pagoPA, il sistema verifica l’effettiva esistenza del debito, ne aggiorna l’importo (nel caso di mora, ad esempio, anche se il pagamento viene effettuato presso uno sportello fisico) e infine ne comunica il pagamento alla Pubblica Amministrazione. Solo nel caso di pagamenti il cui importo è indicato dall’utente (ad esempio le tasse in autoliquidazione, che può variare a seconda del giorno di notifica), il pagamento con pagoPA non ha efficacia liberatoria automatica verso la posizione debitoria sottostante.
16. Dopo aver effettuato il pagamento spontaneo, mi sono accorto di aver commesso un errore (ho scelto una tipologia di pagamento non corretta, ho sbagliato l'importo da pagare), come devo procedere?
Qualora siano presenti errori sul pagamento è necessario che gli uffici facciano le opportune verifiche al fine di verificare se accettare o annullare il pagamento; per richiedere la verifica contattare il Servizio Finanziario attraverso la presente e-mail: pagopa@cittametropolitanacagliari.it; all'interno della mail dovrà essere indicato nome e cognome, oggetto del pagamento effettuato, codice di transazione per il quale chiede la verifica del pagamento.
Per ulteriori chiarimenti contattare il Servizio Finanziario attraverso la presente e-mail: pagopa@cittametropolitanacagliari.it
Fac-Simile avviso pagoPA CUP
Fac Simile Avviso pagoPA recapitato dalla Città Metropolitana di Cagliari, per la riscossione del CUP
COME RICHIEDERE INFORMAZIONI SUI PAGAMENTI A FAVORE DELLA CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI
Contattando il Servizio Finanze e Tributi attraverso il presente indirizzo di posta elettronica: pagopa@cittametropolitanacagliari.it, oppure chiamando al numero di telefono 0704092390.
Aggiornamento
27/12/2022,9:50