La Consigliera di parità della Città Metropolitana di Cagliari Rita Dedola incontra il CUG del Comune di Quartu
Assieme alla Consigliera supplente Bruna Biondo ha illustrato la normativa sugli organismi di garanzia che tutelano il personale degli enti locali
Data:
22 maggio 2024

La Consigliera di parità della Città Metropolitana di Cagliari Rita Dedola e la Consigliera supplente Bruna Biondo hanno incontrato lunedì 20 maggio 2024 il Comitato Unico di Garanzia del Comune di Quartu Sant’Elena, nominato di recente.
La presidente Paola Porcu e il CUG al completo hanno voluto avviare una audizione con le consigliere della Città Metropolitana di Cagliari, di cui il Comune di Quartu fa parte, al fine di condividere alcune buone pratiche e azioni future che hanno l’intento di migliorare il benessere organizzativo del personale dell’ente.
L’incontro è stato infatti incentrato sull’illustrazione dettagliata della normativa e delle competenze del CUG in qualità di organismo di garanzia nell’ambito del comparto lavorativo all’interno del comune. Non sono mancati approfondimenti e un ampio confronto su alcune tematiche utili per definire meglio le proposte di risoluzione in relazione ad alcuni casi di discriminazione già presi in carico dal Comitato di Garanzia.
Al termine dei lavori, Dedola e Biondo sono state ricevute dal vicesindaco Tore Sanna, che ha portato i saluti istituzionali anche da parte del sindaco Graziano Milia, impegnato in una riunione di Consiglio.
Le consigliere si sono poi trattenute con alcuni assessori e dirigenti per presentare il ruolo della figura della consigliera di parità e le sue competenze, sottolineando l’importanza del Comitato Unico di Garanzia, organismo obbligatorio in ogni comune indipendentemente dalle dimensioni dell’ente.
Soddisfatte per la riuscita degli incontri già avviati a Cagliari e Quartu, le consigliere proseguiranno anche negli altri comuni della Città Metropolitana le audizioni con gli organismi di garanzia per le pari opportunità e per il benessere organizzativo del personale in servizio negli enti locali, al fine di poter avviare buone pratiche per il miglioramento continuo a favore dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Le consigliere di parità, effettiva e supplente, svolgono funzioni di promozione e controllo dell’attuazione dei principi di uguaglianza, pari opportunità e non discriminazione di donne e uomini nel lavoro.
L’Ufficio della Consigliera di parità della Città Metropolitana di Cagliari può essere contattato per un primo consulto o per fissare un appuntamento all’indirizzo e-mail consiglieradiparita@cittametropolitanacagliari.it
Tutte le informazioni e i contatti sono disponibili sul sito istituzionale della Città Metropolitana di Cagliari nella sezione “Organismi di garanzia - Consigliera di parità”.
Aggiornamento
23/05/2024, 12:56